La panna cotta è un dolce semplice e comodo perché necessita di pochi minuti per la sua realizzazione e si presta bene ad essere preparato in anticipo. Potete sbizzarrirvi con gli abbinamenti: dai frutti di bosco, ai frutti estivi fino alla menta, caramello o cioccolato.
Preparazione: 15 minutimin
raffreddamento: 4 oreh
Tempo totale: 4 oreh15 minutimin
Portata: Dessert
Cucina: Italiana
Porzioni: 6persone
Ingredienti
Per la panna cotta
600mldi panna fresca per dolci
100 gdi zucchero
8gdi gelatina in fogli
1bacca di vaniglia
Per il condimento
more, mirtilli o altri frutti
1cucchiaiodi zucchero
2foglie di menta
succo di limone
Preparazione
Mettete a idratare la gelatina in abbondante acqua molto fredda
Versate la panna in un tegamino, aggiungete lo zucchero e la polpa della vaniglia (tagliate la bacca per il lungo e strisciate con il coltello per estrarre i semini neri). Aggiungete al composto anche il baccello.
Spegnete il fuoco prima che la panna arrivi a bollore e togliete il baccello della vaniglia.
Assicuratevi che la panna non superi gli 85° (potete usare un termometro oppure, una volta spento il fuoco, trasferite il liquido in un altro contenitore: questo basterà a far abbassare i gradi).
Strizzate bene la gelatina idratata e scioglietela nel composto di panna, girando con una frusta e assicurandovi che non siano rimasti grumi.
Versate la panna negli stampi in cui vorrete servirla e mettete a riposare in frigorifero per almeno 4 ore.
Al momento di servire la panna cotta, scaldate un po' d'acqua in un pentolino e immergetevi lo stampino facendo attenzione che l'acqua non entri nella panna cotta.Così sarà facile sformarla nel piatto di portata capovolgendola e aiutandovi con un coltellino sul bordo per far prendere aria ed evitare l'effetto sottovuoto.
Aggiungete il vostro condimento preferito oppure gustatela al naturale.
Per il condimento
Mettete i frutti in una ciotola aggiungendo un cucchiaio di zucchero, qualche goccia di limone e foglioline spezzettate di menta fresca.A piacere potete aggiungere più o meno zucchero e tutti gli aromi che più vi piacciono.