Marmellate e confetture ValCor per un aperitivo chic
Val Cor l'idea giusta per un aperitivo chic
Preparazione: 10 minutimin
Tempo totale: 10 minutimin
Portata: Antipasto
Cucina: Italiana, Toscana
Ingredienti
Confetture ValCor a volontà
Pecorini e formaggi di mucca
Formaggi erborinati
Formaggi freschi
Chi più ne ha più ne metta!
Preparazione
Abbinate i gusti più dolci ed intensi con formaggi di pecora e mucca molto stagionati. La sapidità ed il piccantino di un buon abbucciato renderanno onore alle pere, alla zucca oppure alle cipolle, che con il loro retrogusto di miele dato dai fiori di acacia, doneranno morbidezza ai sapori tenaci e forti del formaggio.
Accompagnate degli erborinati giovani dal gusto forte e deciso con due gusti altrettanto potenti: gli agrumi di Sicilia, che con il loro colore ambrato vi rendono i raggi estivi del sole e la marmellata di cedro, resa più aggraziata dal lieve retrogusto della vaniglia.Il dolce amaro di questi due gusti, la croccantezza dei semi di papavero, l’inconfondibile gusto della caramellatura delle scorze degli agrumi vi sorprenderà e vi regalerà la carica giusta.
Scegliete un formaggio fresco a pasta morbida per le confetture che fanno l’occhiolino all’estate: la confettura di fragole e quella di carote.Due colori intensi e brillanti che si sposano perfettamente con il sapore delicato ed acidulo di robiola, caprini freschi, burrata e fiocchi di latte, ma anche con il lieve amarognolo di crescenza e squacquerone, più indicati per contrastare il piccante della carota
E per lei, la new entry dell’estate, la melanzana, scegliete un pecorino fresco, non troppo dolce ma neanche troppo forte. Aiuterete così il sapore esotico e piccantino dello zenzero ad uscire in tutta la sua eleganza, favorendo un contrasto piacevole e saporito.