Una crostata estiva, con una crema fresca e acidula. Comodissima perché potete prepararla anche in anticipo e gustosissima con i frutti di bosco freschi
Preparazione: 30 minutimin
Cottura: 20 minutimin
Tempo totale: 50 minutimin
Portata: Dessert
Cucina: Italiana
Porzioni: 8persone
Ingredienti
Per la pasta frolla
300gdi farina 00(io ho utilizzato farina di Grano Verna integrale)
100gdi zucchero
150gdi burro
1uovo
1cucchiainodi lievito per dolci
aroma(vaniglia, limone, rum...)
sale
Per la crema allo yogurt greco
150gdi yogurt greco intero
150gdi mascarpone
120gdi panna fresca
60gdi zucchero a velo
Per farcire e decorare
250gdi confettura di lamponi(o la vostra preferita)
150gdi frutti di bosco freschi
Preparazione
Preparate la pasta frolla
Io disolito utilizzo la planetaria: il procedimento è velocissimo, ma potetenaturalmente impastare anche a mano. In questo caso vi ricordo di lavoraremolto velocemente in modo che il burro non si scaldi troppo.
Mettete in planetaria la farina setacciata con il lievito,unite il burro molto freddo a pezzetti piccoli e fate lavorare con la frusta K a velocità media fino a che farina e burro non avranno assunto la consistenza della sabbia.
Non vi preoccupate se all’inizio sembra tutto slegato,nel giro di pochi minuti si compirà la magia!Aggiungete lo zucchero, un pizzico di sale, gli aromi e,infine l’uovo intero.Fate lavorare fino a che il composto non inizierà atrasformarsi formando una palla.
Toglietela pasta dalla planetaria, avvolgetela nella pellicola trasparente, schiacciateleggermente per formare un panetto e mettetela a riposare in frigo per almenomezz’ora (ma potete preparare l’impasto quando volete, anche il giornoprecedente).
Preparate la crema allo yogurt greco
Inplanetaria o nel boccale del mixer a immersione se siete dotati di frusta,mettete lo yogurt, il mascarpone, la panna e lo zucchero.
Iniziatequindi a montare, fino a che la crema non avrà assunto una consistenza solida, chenon si stacca dalla frusta.
Mettela crema al fresco perché non si smonti. Io ad esempio, la inserisco in unasacca da pasticcere già con la mia bocchetta preferita, chiudo con un fermapacchetti la punta del sacco e lascio a riposare in frigo. Anche la crema puòstare tranquillamente tutta la notte in frigo.
Componete la crostata
Prendete la frolla dal frigorifero, impastatelavelocemente con le mani per ammorbidirla un po’ e quindi stendetela a circa 3mm di spessore tra due fogli di carta forno leggermente infarinati.Cuocete la frolla. Per questa crostata dovrete fare unacottura in bianco.
Inseritein una tortiera da 24 cm lasciando la carta forno sulla superficie i cuimettere dei pesi per consentirle di tenere la forma in cottura e non gonfiarsi(io ho usato dei ceci secchi).
Fatecuocere a 200° per 20’ circa o fino a che non si staccherà dai bordi ediventerà color nocciola, togliete dal forno e fate raffreddare.
Cospargetela base del guscio di frolla con la confettura, decorate con la crema alloyogurt ed infine con i frutti di bosco freschi.