Tipici dolcetti toscani del periodo natalizio a base di spezie, noci e canditi
Preparazione: 15 minutimin
Tempo totale: 30 minutimin
Portata: Dessert
Cucina: Italiana, Toscana
Porzioni: 6persone
Chef: Pane Libri e Nuvole
Ingredienti
220gdi farina 00
115gdi zucchero
15gdi miele
70 gdi nocisgusciate
40gdi arancia e cedro canditi
80mldi acqua
5gdi ammoniaca per dolci
4gdi semi di anice
5gdi spezie per cavallucci
zucchero a velo
farina
Preparazione
In una ciotola capiente setacciate la farina, aggiungete le noci tritate grossolanamente, i canditi tagliati piccoli, l'ammoniaca, l'anice e il mix di spezie.
Fate sciogliere in un pentolino lo zucchero, il miele e l'acqua.Dovrete far cuocere questo composto fino a che (non avrà raggiunto 121°, se avete un termometro da cucina) le bolle che formerà in fase di bollitura non diventeranno piccolissime.
l'importante è non far scurire il composto di zucchero: uno zucchero troppo cotto renderebbe molto duro l'impasto e di conseguenza i cavallucci.
Versate il composto di zucchero negli altri ingredienti e amalgamante fino a formare un impasto.
Potreste aver bisogno di aggiungere qualche cucchiaio di acqua (io l'ho fatto) per amalgamare bene il composto e fare in modo che risulti compatto.
Spolverizzate il piano di lavoro con un misto di farina e zucchero a velo.Vi sarà utile per formare dei salsicciotti di circa 5 cm di diametro che poi taglierete per formare i cavallucci.
Una volta tagliati i dischi, modellate bene i biscotti dando loro una forma rotondeggiante e sistemateli su una placca da foderata di carta da forno.
Cuocete a 180° per 15' circa.
Togliete dal forno e lasciate raffreddare.I cavallucci si manterranno a lungo. Per mantenere la morbidezza, vi consiglio di tenerli in un contenitore chiuso.